
Hai appena ricevuto un nuovo mandato. Sei carico, motivato… e ti ritrovi davanti a una lista di anagrafiche in Excel.
Zero informazioni sul potenziale cliente. Nessuna cronologia. Nessuna segmentazione. Solo due colonne: "Ragione Sociale" e "CAP".
Ti suona familiare?
Quel file che sembra dire: "Vai, organizza tu!"
E tu che, con tutto l’entusiasmo, ti ritrovi a fare il geografo più che il venditore.
🤯 L'insight che ti semplifica la vita: l’IA ti può aiutare, ora
Sì, può sembrare banale, ma aggregare per CAP è il primo passo strategico.
E invece di passare serate a incastrare appuntamenti, puoi semplicemente dare quel file Excel a un’intelligenza artificiale e dirle:
➡️"Organizza un giro visite da lunedì 22 settembre"
➡️"Massimo 3 appuntamenti al giorno"
➡️"Escludi i venerdì e festivi"
Et voilà. Ti ritrovi un planning ordinato, logico, ottimizzato, con ID giorno, giorno della settimana e sequenza giornaliera già compilati.
Ma non finisce qui.
L’IA può anche arricchire il tuo planning con dati che non ti aspettavi: zone calde, clienti potenzialmente interessanti in prossimità, CAP ad alta densità commerciale…
Piccole informazioni laterali che diventano grandi vantaggi competitivi.
🚀 Non sei un venditore qualsiasi. Sei un venditore aumentato.
Non è questione di “automatizzare” il lavoro, ma di liberare tempo per ciò che conta: le relazioni, le domande, le trattative.
Pianificare il giro visite non deve essere un peso: deve essere il trampolino del tuo successo.
E se l’IA può farlo in pochi secondi, perché ostinarsi a farlo a mano?
Non serve essere programmatori, basta sapere cosa chiedere.